Un po' su di me...
… inizio proseguendo con i puntini di sospensione. Non si dovrebbe aprire un periodo così ma, parlare e discorrere di me, l’ho trovato sempre molto complicato. Potrei seguire gli interrogativi che, sia da bambini durante lo svolgimento di un testo descrittivo, sia da grandi per ricercare quel senso estremo di libertà, di eterno, di infinito, con cui pennellare il proprio quotidiano, intervengono in aiuto: “chi?”, “cosa?”, “dove?”, “come?”, “quando?”, “perché?”.
Ricerca, il termine che più sento mio, al quale appartengo. Per questo vocabolo, tendo occhi e gesti nel tentativo di recuperare le nicchie e le realtà nascoste e celate, eppure tanto luminose e vicine. Muovendosi nel territorio, spostandosi, intercalandosi tra silenzi e voci di vento, il desiderio di aggiungere una maglia in più alla rete di Natura e Bellezza, affinché ciascun lettore ed interlocutore, possa trovare quell’essenza ispiratrice, curiosa, profumata, un po’ femminile, combattiva!
anni
passioni
viaggi
cagnolinI
La mia esperienza

Come sono diventata una blogger?
Una blogger, io?! Ah, che investitura importante! In realtà ciò che scrivo e ciò che realizzo l’ho sempre definito un “pasticcio”, pure i dolci che condivido, offro, confeziono!
Sono arrivata ad essere definita così in un momento di cui serbo ancora il ricordo, sin nei minimi dettagli: una villa storica, un pomeriggio d’Autunno, i colori caldi e vivaci di un viola rossastro, la ricerca di quella fiamma da alimentare, propulsore di ogni respiro e attimo, un organizzatore seduto su una poltroncina nel salone dedicato alla mostra d’arte contemporanea.
Dopo l’immersione in quell’abisso di arte e bellezza, di umanità e condivisione di impegno solidale, il profumo di Storia, di un tesoro da rivelare, diretta all’uscita, sento dire <chi è quella ragazza?>. La risposta mi ha provocato una incredula vertigine: <una blogger>.
Forse non ho ancora realizzato appieno la mia identità, però è così che, durante il percorso, una frase è diventata un cartello indicatore, da cui proseguire!
Post Recenti
Esperienze, raccolta di visioni e immagini vive, che producono il senso delle emozioni.
Sorellastre e Vivere con Arte: energie per la Vita
Castiglione Olona | 30 Settembre ore 21.00 - Vivere con Arte | Sorellastre - regia di Valentina Maselli, con il duo L'una & L'Altra (Antonella Tranquilli e Annamaria Rizzato) <Se hai occasione, vai assolutamente a vedere questo spettacolo, mia cugina è una...
Verdi e La Traviata Liberty a Varese
Varese - Fontana dei Giardini Estensi | Varese Estense Festival Menotti 2023 | La Traviata - Regia di Serena Nardi; Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, diretta da Stefano Giaroli; Coro dell’Opera di Parma, diretto da Emiliano Esposito L'Amore è croce e delizia:...
Romeo e Rita: un cane e la sua umana
Conversazione con Rita Scimone | Dialogando con l'Autrice | Libro "Romeo, un cane, un esempio" Quel giorno, tornammo a casa con quel piccolo Labrador dal manto color latte... Il ricordo di lui, mi lascia senza fiato. Romeo, con i suoi novanta giorni di vita, non...
25 Agosto: La Traviata veste Liberty a Varese
25 Agosto 2023 | Giardini Estensi di Varese | La Traviata - Opera Lirica di G. Verdi - VEF Menotti 2023 Dir. Stefano Giaroli, Regia di Serena Nardi Nell'apertura de La Traviata, c'è tutta la sintesi di ciò che si snoda nei tre atti composti da Giuseppe Verdi. Si...
Emozioni tzigane a Villa Cagnola
46° Rassegna musicale "Musica in Villa Cagnola 2023"| Villa Cagnola - Gazzada Schianno (Varese) | Gli Tzigani di Budapest - 2 Agosto 2023 - Notte Tzigana in Villa Raccontare un evento, spesso, significa prima lasciarlo decantare, affinché possa depositarsi nel modo...
Alter Echo: Not an ordinary String Quartet
1 Agosto 2023 | Villa Reale di Monza - Cortiletto Liceo "Nanni Valentini" - in collaborazione con Teatro Manzoni di Monza | Alter Echo in "BaRock" La personalità di un violino – ed in genere degli archi - va presentata con delicatezza, eleganza, estro, senza che possa...
Carlo Pastori, un uomo “Duomo”
AUF - Costruire Cattedrali (uno spettacolo Duomo) | Testi di Paolo Covassi e Carlo Pastori | Regia di Marta Martinelli | Liberamente ispirato al libro "Costruire Cattedrali" - il Popolo del Duomo di Milano - di Martina Saltamacchia, curatrice della...
I viaggi dei Folli: dall’Eremo al Castello e oltre
"Elements: la Notte dei Poeti" presso Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno | "Buonasera Signor G" presso Castello di Jerago (28 Luglio ore 21.00) | Accademia dei Folli Perché i Folli hanno bisogno di un Equilibrio per essere tali... Uno dei motti preferenziali...
Emozioni all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro (Leggiuno) | Diari al Tramonto con HarpBeat Orchestra | | Elements: La notte dei Poeti con Accademia dei Folli - Compagnia di Teatro "Siate degli esploratori. Esplorate ogni minuto della vostra vita, ogni ambito del sapere,...
Vivere con Arte è Gioia di Vivere
Vivere con Arte - Laboratorio Arte terapeutico | Luogo speciale di Arte, Coaching ed Eventi "immensi" Ci sono quei giorni per cui si accendono le candeline su biscotti, muffin, una tazza di gelato, insomma qualsiasi cosa perché finalmente è accaduta una cosa bella!...
VEF Menotti: a cercar stelle e cose belle
Varese Estense Festival Menotti 2023 | 25 Maggio - 15 Luglio 2023 'Ogni compositore conosce l’angoscia e il dispiacere per aver dimenticato idee che non si ha avuto il tempo di annotare.' Musicista romantico dal temperamento teatrale e visionario, Berlioz non...
Aldo e Cele Daccò: i due volti dell’Amore
TEATRO BLU di Cadegliano | Oltre l'Orizzonte - un omaggio a Aldo e Cele Daccò | Première nazionale presso il Castello di Jerago con Orago 26 Maggio 2023 'Guardate sempre in avanti, fate sempre tutto il possibile per allargare le vostre conoscenze, le vostre capacità,...
Conversazioni con la morte: sfida per i “Grandi”
14 - 24 Giugno 2023 | La Cavallerizza [MTM Teatro] | Conversazioni con la morte - di Giovanni Testori, con Gaetano Callegaro, testo e regia di Mino Francesco Manni, assistente alla regia Marta Ossoli Giovanni Testori un intellettuale Grande! Quanti discorsi e parole...
Le Alpi sorridono al Como Lake Yoga Festival
CLYF 2023 - 2, 3, 4 Giugno -Brunate Centro Sportivo Nidrino Cercando e consultando le idee che si scambiano gli artigiani attraverso le conversazioni brevissime che si sviluppano nei commenti dei Social, lo sguardo si posa su un nome: Como Lake Yoga Festival. La...
Luna per il Varese Estense Festival Menotti
25 Maggio Cinema Teatro Nuovo Varese | About Shakespeare - 31 Maggio Salone Estense Varese | Inaugurazione Varese Estense Festival Menotti 2023 E proviamo a guardare la Luna, lasciando che gli altri, quelli che hanno la parola facile ma la visione un po' più...
Prudenza è il fil rouge di Terra e Laghi Festival 2023
XVII Edizioni di Terra e Laghi Festival 2023 | Teatro Blu di Cadegliano | Aspettando l'apertura ufficiale in presenza al Salone Estense di Varese, Giovedì 1 Giugno alle 10.30 con l'estratto di "Le città invisibili" La Prudenza è una delle quattro virtù cardinali,...
Teatro Tango – Una Noche de Luna
Cassano Magnago | Cinema Teatro Nuovo Auditorio | Teatro Tango con Andrea Baccaro y Barbara Tomasina in "Una Noche de Luna" | Interpreti Antonella Tranquilli ed Elisa Billi Sogno di Tango - La "Noche de Luna" del 13 Maggio a Cassano Magnago L’insaziabile curiosità...
La Festa dei “Vent’Anni” di Saule Kilaite
Sabato 6 Maggio| Teatro Villoresi di Monza | 20 anni di carriera di Saule Kilaite Mamma, mamma, voglio suonare il violino! * Pablo oh, carissimo Pablo! Non posso resistere, ho necessità di parlarti! Le frequenze saranno le medesime? Ho fatto così tante prove, al pari...
LIS – Un’avventura nel Suono
Una Notte tra le Stelle del Musical evolution Teatro San Giorgio Bisuschio 27 Maggio ore 21.00 28 Maggio ore 16.30 – 21.00 Ideato da Art Of Communication Siamo capaci di tradurre tutto, è sufficiente sfilare il telefono, anzi lo smartphone, connettersi ad Internet o...
La Terra Trema: La Voce e Il Violino per Verga
Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda 20 Aprile 2023 | La Terra Trema: Giovanni Verga | Recital per voce sola e musica. con Mino Manni, voce recitante e Silvia Mangiarotti, violino Incontrando Giovanni Verga Vi siete mai chiesti da cosa è fatta la pioggia? Può sembrare...
Fabrizio De André, Luigi Riva e la Poesia al Vento
"Riva De André - Amici Fragili" di e con Federico Buffa, Marco Caronna, Alessandro Nidi | Teatro Giuditta Pasta di Saronno Lascia che sia fioritoSignore, il suo sentieroQuando a te la sua animaE al mondo la sua pelleDovrà riconsegnareQuando verrà al tuo cieloLà dove...
Dedalo e Icaro: c’è sempre un Fondo di verità
2 Aprile 2023 | Domenica delle Palme - Giornata Internazionale della Consapevolezza sull'Autismo | Dedalo ed Icaro, una produzione Teatro dell'Elfo e Eco di Fondo L'"eco di fondo" (o radiazione cosmica di fondo) è la testimonianza viva della nascita dell'universo in...
Vivere con Arte: chi dice che sogno non è realtà?!
Castiglione Olona | Vivere con Arte | Dialogando con Morena e Cristina, addentrandosi nel loro mondo Vivere con Arte: un'idea di...? Morena e Cristina sono due colleghe, due amiche, credono in un sogno, lo vogliono davvero e lo realizzano. Una frase che pare una...
La favola de “Il mercante di Luce”
Teatro Giuditta Pasta - Saronno | Dall'omonimo romanzo di Roberto Vecchioni "Il mercante di luce", una prosa intima e delicata, interpretata da Ettore Bassi | Caro Papy, ti chiamavo così sai? Fino a che - chi lo ricorda più? O forse lo ricordiamo entrambe! Preferisco...
Saule Kilaite: Andando Vivendo – il viaggio continua
Teatro Giuditta Pasta - Saronno | Saule Kilaite "Andando Vivendo - il viaggio continua" Ripercorrendo giorni intensi, impregnati di quel profumo che inizia a sprigionarsi dalle siepi di gelsomini, dai giacinti che costringono gentilmente a soffermarsi presso le aiole,...
Piccole Donne: dialogando con il Professor Bhaer
12 Marzo 2023 - Teatro Giuditta Pasta Saronno | 16 Marzo 2023 - Cinema Teatro San Rocco Seregno |Piccole Donne - il Musical di Broadway ! Compagnia dell'Alba | Dialogando con Fabrizio Angelini Piccole Donne, un classico che sa di artigianalità, una scelta giovane...
Futura: un messaggio che arriva da molto lontano
7 - 8 Marzo 2023 | Teatro Blu Cadegliano | "Futura" "Ho ballato quel valzer da 35 anni, eppure ne ho di meno, forse di più?Mi ha imbrigliato nella sua risata burbera e seducente. Ma non dovevo sedurre io?Ah, le nocche delle mie mani sono raggrinzite e lise, arse pure...
Letter to Menotti
Il Telefono e La Medium di Gian Carlo Menotti | Regia di Serena Nardi | Direttore Enrico Saverio Pagano - Orchestra Canova | Varese ReLive | Cinema Teatro Nuovo Varese "Carissimo Menotti, come ci si rivolge ad un Maestro? Difficilmente si ha modo di colloquiare con un...
Jessica D’Angelo: anNotAzioni su … Piazzola Tango
Teatro Giuditta Pasta | Sabato 4 Marzo | Piazzolla Tango | Conversando con Jessica D'Angelo danzatrice e coreografa della Compagnia di danza NaturalisLabor Tango per comunicare, testimoniare, affermare il quotidiano È attraverso l'arte che si può enunciare e quasi...
Da Lontano – chiusa sul rimpianto: una storia vicina
Teatro Giuditta Pasta Saronno | 26 Febbraio 2023 | Da Lontano - chiusa sul rimpianto per e con Isabella Ragonese, scritto e diretto da Lucia Calamaro | Focus Da Lontano - una storia così vicina "Non parlatemi di gerarchie! Ero nascosta dietro la porta del soggiorno,...
E’ Don Giovanni a portar Rose e Auguri
"Don Giovanni" Libretto W. A. Mozart - L. Da Ponte | Regia di Serena Nardi | Orchestra Canova Esistono molte forme di Amore ed altrettanti modi per celebrare, rendergli memoria, adombrarlo di significati e ricorrenze. Si prenda ad esempio il giorno di San Valentino:...
Mara Terzi: Donna di Flamenco, realtà e sogni
"Sin Sombrero" uno Spettacolo con la Compania Ballet Y Flamenco Mara Terzi | In scena a Saronno al Teatro Giuditta Pasta | 11 Febbraio ore 21.00 | Dialogo con Mara Terzi <Nei miei quindici giorni in Spagna non ho visto nulla, credimi, nulla che riportasse alla...
Van Gogh Cafè: viaggio nell’Uomo con Andrea Ortis
170° Anniversario della nascita di Vincent Van Gogh Cafè | Produzione teatrale "Van Gogh Cafè" | Dialogando con Andrea Ortis Per prima cosa tutti gli attori devono avere un cuore aperto. Attori duri, spregiudicati, interessati solo allacarriera saranno anche brillanti...
Memoria di una Giusta tra le Nazioni: Lydia
Giornata della Memoria | Teatro Giuditta Pasta Saronno | Dialogo con Chiara Bettinelli e Angela Demattè | Lydia tra le Nazioni di Mara Perbellini, regia di Paolo Bignamini con Angela Demattè e Maria Laura Palmeri Lydia Gelmi Cattaneo la prima <Giusta tra le...
Memoria: Anna, Diario figlio della Shoah
Ciclo della Memoria | 27 Gennaio 2023 | Dialogo con Franco Campanella Vicepresidente della Cooperativa Sociale Colisseum "Da Insegnante di scuola, che quotidianamente si confronta con i giovani adolescenti e le problematiche legate all’età, realizzo quanto siano...
Stringhe: come descrivere le relazioni
14 - 15 Gennaio 2023 | Teatro Giuditta Pasta di Saronno | Costellazioni di Nick Payne traduzione Matteo Colombo con Elena Lietti e Pietro Micci Ma sapranno mai cos’è la Teoria delle Stringhe? < ogni oggetto è composto da miliardi di atomi, ogni atomo è costituito...
Gloria Enchill: l’altro nome di Deloris Van Cartier
Teatro CheBanca | Sister Act in Musical regia di Chiara Noschese | Conversando con la protagonista Gloria Enchill Il senso dell'interpretazione richiede uno sforzo creativo, una intelligenza emotiva ed una messa a nudo di sé che nulla hanno a che fare con mimica e...
Ipposinergia: una storia vera nel giorno di Yule
Angera | Testimonianze | Una Storia Vera trasmessa grazie all'incontro con Daniela Granziera Ipposinergia - come nasce? Ipposinergia nasce nel 2015, non è un maneggio, non è una scuola, ma propone una filosofia di approccio ai cavalli. Ipposinergia è stata fondata da...
ART: l’autenticità dell’amicizia
18 Dicembre | ART uno spettacolo che debutta oggi al Politeatro di Milano | regia di Umberto Terruso, con Umberto Terruso, Luca Stano, Fabrizio Kofler | ART - Conversando con Fabrizio Kofler, in attesa di assistere allo spettacolo Tre è il numero dell'espressività,...
Varese Re-Live: suggestioni di qualità
Cinema Teatro Nuovo | Varese | 1 Dicembre - Conferenza Stampa Stagione Re-Live con Giulio Rossini, Serena Nardi, Mara Grisoni, il Mo Enrico Pagano dell'Orchestra Canova Forse ci voleva più tempo per preparare la conferenza stampa di una stagione teatrale, è importante...
Sì, No, Clic e non si tratta di un quiz!
Saronno - 25 Novembre | Teatro Giuditta Pasta | Storia di un No - Annalisa Arione e Dario de Falco State insieme? Sì, No, Clic: il quiz del Balck Friday o del Cyber Monday? Aspettavo che dal pubblico si sollevasse questa domanda, difficilmente la naturale curiosità...
Acchiappastorie di Donne, di Fili e di Reti
Castiglione Olona - Palazzo Branda Castiglioni - "Fuori dalle Reti" 19 Novembre - Saronno - Teatro Giuditta Pasta - "Storia di un No" 25 Novembre Ho atteso addirittura il vento per esercitarmi in ciò che facevo da bambino… saltare e provare ad 2acchiappare" le foglie...
Marta Ossoli – declinazioni di femminilità
15 Novembre 2022 | Martedì culturali del Concordia MAC (Circolo Culturale Concordia) | Cinisello Balsamo | Marta Ossoli in "Noi leggevano un giorno per diletto" Nella mente emergono due immagini fortissime, persistenti, quasi si prendono a pugni per essere messe in...
A teatro, una culla per “Le nostre anime di notte”
Teatro Giuditta Pasta Saronno | Le nostre anime di notte| Regia di Serena Sinigaglia | Lella Costa e Elia Shilton <Ho preso il mappamondo, l’ho fatto ruotare più e più volte, ho individuato l’America, il Colorado. Ho perlustrato con la lente di ingrandimento i...
Forza Venite Gente … a Varese!
11 Novembre 2022 | Teatro di Varese | Forza Venite Gente - il Musical <Signorina mi dispiace. Frate Francesco col quale doveva parlare è impegnato nelle prove, se riesce a liberarsi per tempo volentieri potrete conoscervi!> (Tono della voce pacato, equilibrato e...
Chiara e gli orizzonti della lingua dei segni
Incontro con Chiara Giroldi e Elena B. | Tematica di sensibilizzazione su ipoacusia e sordità <Non saprò mai se è stata la meningite o la cura antibiotica, so che in quei fatidici trenta giorni, ho perduto l'udito.> cit. Chiara Giroldi La sfida posta a Chiara...
Casa Pierangela e la storia della Principessa
Castiglione Olona | 5 Novembre 2022 | Inaugurazione "Casa Pierangela" “Anche se tu cercherai di opprimermi in qualsiasi forma, non farà alcuna differenza. Ioresterò libera, non sarò mai sottomessa perché troverò sempre la forza di rialzarmi e toccare il cielocon un...
Gli Adbashow e il debutto di “The Golden Years”
Saronno | Teatro Giuditta Pasta | Sabato 5 novembre 2022 | ore 21.00 ADBASHOW in THE GOLDEN YEARS Chiacchierando con Deborah Conforti (voce della band, interprete di Agnetha) per comprendere la filosofia e la nascita di un gruppo che rappresenta ben oltre il semplice...
A spasso con Daisy introduce “Legami e Trame”
22 e 27 Ottobre | Sensibilizzazione su tematiche sociali |Teatro Giuditta Pasta - Saronno | Oltre i pregiudizi, proteggendo la memoria degli Avi Il corpo spesso ci tradisce. La mente resta aggrappata all’orgoglio, ai meccanismi di una visione ancora legata alla paura...
La Segnatrice: oltre i pregiudizi con Elena
Dialogando con l'Autrice Elena Magnani | La Segnatrice | Una conversazione sulle tracce della Storia, chiedendo permesso alla Natura <Non avere pregiudizi! Sii aperto e lascia che ciò che deve arrivare, accada. Non alzare alcuna barriera il cui perno affondi nel...