Un po' su di me...
… inizio proseguendo con i puntini di sospensione. Non si dovrebbe aprire un periodo così ma, parlare e discorrere di me, l’ho trovato sempre molto complicato. Potrei seguire gli interrogativi che, sia da bambini durante lo svolgimento di un testo descrittivo, sia da grandi per ricercare quel senso estremo di libertà, di eterno, di infinito, con cui pennellare il proprio quotidiano, intervengono in aiuto: “chi?”, “cosa?”, “dove?”, “come?”, “quando?”, “perché?”.
Ricerca, il termine che più sento mio, al quale appartengo. Per questo vocabolo, tendo occhi e gesti nel tentativo di recuperare le nicchie e le realtà nascoste e celate, eppure tanto luminose e vicine. Muovendosi nel territorio, spostandosi, intercalandosi tra silenzi e voci di vento, il desiderio di aggiungere una maglia in più alla rete di Natura e Bellezza, affinché ciascun lettore ed interlocutore, possa trovare quell’essenza ispiratrice, curiosa, profumata, un po’ femminile, combattiva!
anni
passioni
viaggi
cagnolinI
La mia esperienza

Come sono diventata una blogger?
Una blogger, io?! Ah, che investitura importante! In realtà ciò che scrivo e ciò che realizzo l’ho sempre definito un “pasticcio”, pure i dolci che condivido, offro, confeziono!
Sono arrivata ad essere definita così in un momento di cui serbo ancora il ricordo, sin nei minimi dettagli: una villa storica, un pomeriggio d’Autunno, i colori caldi e vivaci di un viola rossastro, la ricerca di quella fiamma da alimentare, propulsore di ogni respiro e attimo, un organizzatore seduto su una poltroncina nel salone dedicato alla mostra d’arte contemporanea.
Dopo l’immersione in quell’abisso di arte e bellezza, di umanità e condivisione di impegno solidale, il profumo di Storia, di un tesoro da rivelare, diretta all’uscita, sento dire <chi è quella ragazza?>. La risposta mi ha provocato una incredula vertigine: <una blogger>.
Forse non ho ancora realizzato appieno la mia identità, però è così che, durante il percorso, una frase è diventata un cartello indicatore, da cui proseguire!
Post Recenti
Esperienze, raccolta di visioni e immagini vive, che producono il senso delle emozioni.
Sorellastre e Vivere con Arte: energie per la Vita
Castiglione Olona | 30 Settembre ore 21.00 - Vivere con Arte | Sorellastre - regia di Valentina Maselli, con il duo L'una & L'Altra (Antonella Tranquilli e Annamaria Rizzato) <Se hai occasione, vai assolutamente a vedere questo spettacolo, mia cugina è una...
Cadegliano Festival tra Liberty e libere visioni
Cadegliano Festival Piccola Spoleto - Festival delle Arti Sceniche e Figurative | Dedicato al Mo Giancarlo Menotti | Dal 7 Giugno al 15 Giugno 2025 nelle vie, tra gli spazi e nelle ville liberty di Cadegliano Viconago Sta già nel luogo l'esperienza della bellezza,...
Muse 1984 Resistance – Musica e sopravvivenza
MUSE 1084 – RESISTANCE è una vera e propria rock opera con recitativi accompagnati; è un concerto tributo ad una delle band più importanti degli ultimi decenni, i britannici Muse Luci e oscurità, il rosso e il nero, la forza di una ribellione che si vede partorire da...
E il gioco incominciò: la carta di Titina De Filippo
Alta Luce Teatro | 24 maggio 2025 alle ore 20.30 | Dalla novella "Fante di Fiori" di Giorgio Scerbanenco all'atto unico scritto da Titina De Filippo "E il gioco incominciò" | Produzione Compagnia Sorelle Afa Le carte attraggono, sia per leggere possibilità che per...
Terra & Laghi Festival tra inclusione e dolce follia
XIX° Edizione - Terra e Laghi Festival Anteprima del Festival "Romeo e Giulietta" di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès - Arsago Seprio il 16 Maggio "La storia d'amore più bella che sia mai stata raccontata" - una produzione dolcissima, struggente. Ha la stessa...
Ora e Sempre, quando l’arte è testimonianza
Casa della Memoria di Milano | Ora e Sempre Quando l'arte è testimonianza | Mostra organizzata da ANPI Prov. Milano e Comitato Artisti e Resistenze a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso | Inaugurazione 17 aprile ore 18.00 Ora e per sempre, quando l'arte è...
Lella Costa, Shakespeare, Otello: precise parole
Teatro Giuditta Pasta, Saronno | LELLA COSTA in OTELLO di precise parole si vive- regia Gabriele Vacis, drammaturgia Lella Costa e Gabriele Vacis Di acqua e di respirodi incerto movimentodi precise parole si vivedi grande teatrodi oscure canzoni [tratto dalla canzone...
Uno, Nessuno e Centomila: specchio dell’uomo
UNO NESSUNO CENTOMILA di Luigi Pirandello - Con Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano - Adattamento e Regia - NICASIO ANZELMO Il dialogo con Enrico Ottaviano è nato per le strade milanesi, sotto ad un leggero strato...
Floriana Monici: colori e fiori per il Van Gogh Cafè
Van Gogh Café Opera Musical - Testi e Regia di Andrea Ortis | Produzione MIC International Company | | Musiche dal Vivo, Allestimento visivo con animazioni 3D, Coreografie | Costumi studiati armonicamente per coordinare le sensazioni suscitate dallo studio di un...
Crisi di Nervi: un dialogo impressionista
Saronno - Teatro Giuditta Pasta | CRISI DI NERVI – TRE ATTI UNICI di Anton Cechov regia Peter Stein L'orsocon Maddalena Crippa, Sergio Basile, Alessandro Sampaoli I danni del tabaccocon Gianluigi Fogacci La domanda di matrimoniocon Alessandro Averone, Sergio...
Luisa e Asiul: due nomi, un dialogo ed un’anima
Saronno | Teatro Giuditta Pasta| Luisa Borini in <Molto dolore per nulla> - Spettacolo Vincitore In-Box 2024/25 "Sono una donna piena di contraddizioni con uno spiccato senso del controllo: davvero un bel rompicapo! Adoro le mie contraddizioni, non vi rinuncio!" -...
Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste
Gazzada Schianno (va) - Villa Cagnola - Il Musical tratto dal libro di Davide Ielmini "Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste" - Musiche del Mo Paolo Coggiola Occorrono incontri magici per proporre dei sogni, per far accadere cose anche quando si tengono aperti...
Scene da un Matrimonio:
Teatro Giuditta Pasta di Saronno| SCENE DA UN MATRIMONIO con Fausto Cabra e Sara Lazzaro - di Ingmar Bergman - regia Raphael T. Vogel - produzione Teatro Franco Parenti "Giovanni e Marianna sono sposati da dieci anni, hanno due figlie piccole e una vita apparentemente...
Rita Pelusio in “La Felicità di Emma”
Teatro della Cooperativa | La felicità di Emma liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber con Rita Pelusio regia Enrico Messina - testi e drammaturgia Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio - produzione PEM Habitat Teatrali e Piazzato Bianco - con...
Tindaro Granata: i colori di “Vorrei una Voce”
Teatro Giuditta Pasta di Saronno | Martedì 3 Dicembre 2024| ore 20.45 Vorrei Una Voce di e con Tindaro Granata con le canzoni di Mina Tempo fa, cercando un maglione o una giacca, dei pantaloni li avrei scelti con tonalità forti, decise. Oggi, crescendo, percorrendo la...
L’Antigone di Silvia tra Donne e Mito
Première Nazionale Antigone | Teatro Blu di Cadegliano - Testo di Mario Bianchi - con Silvia Priori, Arianna Rolandi | Foto in evidenza Ph Stefania Nocca Eravamo in quattro: Polinice, Eteocle, Ismene ed io, Antigone. Le braccia che si muovono dirette, sferzano l'aria...
La Molli di Arianna immagina e diventa parola
Immaginazioni - Teatro Giuditta Pasta di Saronno | Stagione 2024- 2025 | "La Molli- divertimento alle spalle di Joyce" di Gabriele Vacis e Arianna Scommegna, regia Gabriele Vacis, con Arianna Scommegna Una sedia in mezzo ad una stanza. Un'immagine sicuramente evocata...
Pop Up Gran Finale: inclusione a Legnano
Legnano, 28 e 29 Settembre 2024 | Pop Up Gran Finale - Circo, Arte e Attivazione nei quartieri Un po' di vento e un sole settembrino, autunnale hanno permesso di entrare nel vivo del programma pensato per concludere il progetto Pop Up in questo fine settimana a...
Pier Paolo Pasolini: tutto il mio folle amore…
12 Settembre 2024 | Chiostro ex Convento di S. Cristoforo a Lodi | Tutto il mio folle amore lo soffia il cielo: omaggio a Pasolini | Mino Francesco Manni La pioggia ha benedetto quel che stava per essere preparato con folle amore. Non ha causato timore o tremori, il...
Aspettando Star Maps … con Donatella Bortone
12 Settembre 2024 | Cinema Teatro Excelsior di Erba (CO) | <Star Maps> un progetto suggestivo ideato dal Mo Fabius Constable con The HarpBeat Orchestra Star Maps è un concerto tanto atteso, in cui mostra un lavoro intenso, ispirante, creato dal Mo Fabius e della...
Puccini & Turandot: personaggi in cerca di Amore
Varese - Giardini Estensi - 30 Agosto 2024 | Turandot nel Centenario della morte di Giacomo Puccini | Direttore d'Orchestra e Maestro Concertatore (Coro dell'Opera di Parma) Stefano Giaroli - Direttrice Artistica e Regia Serena Nardi Le genti giungono, è già terminato...
Summer Festival con Crepet per mordere il cielo
Varese Summer Festival - Chiusura e Nuovi Orizzonti | Paolo Crepet racconta e invita a mordere il cielo Mordere il cielo per Paolo Crepet è non avere paura dei sogni e lottare per i propri obbiettivi. Questa l'estrema sintesi della serata di chiusura del Varese Summer...
Selene Calloni Williams: messaggera tra mondi
In dialogo con Selene Calloni Williams in occasione del "viaggio" -Digiunare con gli Dei - L'occasione che mi ha condotto a Selene Calloni Williams è nata da coincidenze, che - lo dico spesso - non lo sono mai! Una partenza rimandata al giorno successivo, la locandina...
I Sentieri dei Nidi di Ragno, tra Voce e Note
Prima Milanese | Teatro Franco Parenti Sala Blu | 16 -21 Luglio 2024 | Regia di Paolo Bignamini, con Stefano Annoni e Katerina Haidukova alla fisarmonica - produzione CMC/Nidodiragno, in collaborazione con il Teatro degli Incamminati e l'Associazione culturale...
Tra Prima prova e orali: slanci futuri
Approcciarsi all'esame di maturità è stata una rivelazione. Poter ascoltare, partecipare da uditore esterno mi ha offerto spunti di riflessioni e punti di vista che talvolta non sono affatto ovvi. La "maturità" si fa: alcuni la temevano, altri non ci pensavano, taluni...
Circonferenze: tra circo e strada a Rho
Rho (Milano) 14,15,16 Giugno 2024 10° EDIZIONE - Anteprima Pregnana Milanese 14 Giugno 2024 “Se le formiche si mettono d'accordo, possono spostare un elefante" proverbio del Burkina Faso Si apre alle 18.30 a Pregnana Milanese il Festival di Circo e Teatro di Strada...
Dialogando con Giorgio, a proposito di Vlad
Tour 2024 - Teatro Nazionale di Milano - Vlad Dracula il Musical - testo originale scritto da Ario Avecone e Manuela Scotto Pagliara, regia di Ario Avecone, accompagnato dalle musiche di Ario Avecone e le canzoni inedite scritte da Ario Avecone, Simone Martino e...
Aspettando… Saule Kilaite & Pablo
Cinema Teatro Excelsior Erba - 8 Marzo 2024 | Stasera ... che sera! - uno Spettacolo con Saule Kilaite, Beatrice Carbone, Cecilia Larosa, Piero Cassano e i Matia Bazar - regia di Charlie Cartisano Teatro Giuditta Pasta di Saronno - 16 Marzo 2024 - 20.45 | Saule...
Forbici & Follia: nel salone con Max Pisu
Forbici & Follia | regia di Marco Rampoldi | il tour continua dal 29 Febbraio al 24 Marzo al Teatro Manzoni di Roma | Cast Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci Ph Laila Pozzo Quante volte accade di calarsi...
Gl’ Innamorati a Saronno tra Goldoni e Vanoni
Teatro Giuditta Pasta Saronno | Gl'Innamorati - regia di Andrea Chiodi | Adattamento Angela Demattè - con Alessia Spinelli, Gianluca Bozzale, Gaspare Del Vecchio, Riccardo Gamba, Elisa Grilli, Cristiano Parolin, Francesca Sartore, Leonardo Tosini e Ottavia Sanfilippo...
Germano Lanzoni: Di persona è un altro
30 Gennaio 2024 | MIV Multisala Impero Varese | Germano Lanzoni Di persona è un altro Lo straordinario è nel quotidiano, ha un impatto umoristico e contemporaneamente pregno di profondità nel mostrarlo così come davvero è: bellissimo e quasi spiazzante nella sua cruda...
Con Angela Demattè sulle tracce della Memoria
27 Gennaio 2024| Giornata della Memoria | Etty Hillesum cercando un tetto a Dio | Monologo dell'attrice Angela Demattè su testo di Marina Corradi Dialogando con l'attrice e drammaturga Angela Demattè, avendo come focus un aspetto più ampio riguardo <la Memoria>,...
SID – Fin qui tutto bene
Teatro Giuditta Pasta Saronno | 23 Gennaio 2023 | SID – Fin qui tutto bene | con Alberto Boubakar Malanchino - Scritto e diretto da Girolamo Lucania - Musica live e sound design Ivan Bert e Max Magaldi -Produzione CUBO TEATRO Alberto Malanchino vincitore premio UBU...
Oliva Denaro: il coraggio della Voce
16 Gennaio 2023 | Libreria Ubik di Vico Equense | Giovanna Starace è in Dialogo con l'Autrice Viola Ardone 18 Gennaio 2023 | Teatro Giuditta Pasta - Saronno | Prima nazionale di <Oliva Denaro> con Ambra Angiolini, regia di Giorgio Gallione Un'intervista...
Max Forleo e la Guerra delle Due Rose in Rock
12 Gennaio 2023 - Teatro Tirinnanzi Legnano | 19 Gennaio 2023 - Teatro di Varese | Shakespeare in Rock interpretato da Riccardo Cicogna - musiche live di Max Forleo Massimiliano "Max" Forleo è un promettente cantautore, polistrumentista e compositore originario di...
Incontri: Frida Khalo, Sergio Gaddi, gioielli e tè
Non si può parlare di Frida Khalo senza entrare nel suo essere artista e donna, tra l'altro imprescindibili. Sergio Gaddi, nella raffinata cornice della Galleria Lopez di Como, impenetrabile, diretto, crudo senza cadere in linguaggi annichiliti, anzi, colorando con...
Claudio Milani: marchingegni, emozioni e cuore
In dialogo con Claudio Milani - artista residente presso Teatro Giuditta Pasta di Saronno | In replica, il 12 Dicembre a Saronno, "La Conta di Natale" -di Claudio Milani e Elisabetta Viganò - con Claudio Milani e Arianna Pollini "Le storie de La Conta di Natale sono...
Marco Menegoni e la Rivelazione di Anagoor
Martedì 5 Dicembre - 20.45 | Teatro Giuditta Pasta di Saronno | Anagoor in Rivelazione - Sette meditazioni intorno a Giorgione - drammaturgia Laura Curino, Simone Derai; regia Simone Derai; con Marco Menegoni Giorgione è una delle figure più enigmatiche della storia...
Cercando Bellezza: da Renzo e Lucia alle Fenici
Ripercorrendo una Tappa | Cinisello Balsamo - Centro Culturale Il Pertini - Storie e destini dei Promessi Sposi: Renzo e Lucia. - Letture con accompagnamento musicale. Mino Francesco Manni, Marta Ossoli (voci); Silvia Mangiarotti e Francesca Ruffili (violino e...
Volo – Mostra di Sonia Cattagnoli e Sara Russo
Scarpe Rosse presenta "Volo", mostra di Sonia Cattagnoli e Sara Russo | ex Sala Consiliare di Piazza G. Garibaldi -Comune di Castiglione Olona (VA) | dal 19 novembre al 3 dicembre 2023 Prospettive | Sonia Cattagnoli e Sara Russo La mostra <Volo>...
Anna della Rosa: la Maria di Accabadora
Teatro Giuditta Pasta Saronno | 16 NOVEMBRE 2023 | Anna Della Rosa in ACCABADORA dal romanzo di Michela Murgia ed. Giulio Einaudi Editore | drammaturgia Carlotta Corradi - regia Veronica Cruciani - Produzione Savà Anna Della Rosa è una tra le più intense ed amate...
Il Vajont di Tutti – Riflessi di Speranza
Il Vajont di Tutti - Riflessi di Speranza | Di e con Andrea Ortis | Prodotto da MIC International Company | Andrea Ortis, Jacopo Siccardi, Elisa del Corso, Mariacarmen Iafigliola, Michele Renzullo, Selene Demaria, sono gli interpreti della "Storia di tutti", 𝐈𝐥 𝐕𝐚𝐣𝐨𝐧𝐭...
La Cassandra di Silvia nata da un Sogno
Cassandra - da uno studio su Eschilo, Christa Wolf e Wuslawa Szymborska | Una produzione di Silvia Priori - Teatro Blu Cadegliano | In collaborazione con l’Università degli studi dell’Insubria di Varese Sono io, Cassandra.E questa è la mia città sotto le ceneri.E...
Il nuovo sguardo saronnese punta alla Bellezza
Teatro Giuditta Pasta Saronno | Apertura Stagione "Un Nuovo Sguardo" | 24 Ottobre 2023 | Le Memorie di Ivan Karamazov - con Umberto Orsini Per avere un nuovo sguardo è necessario rendersi permeabili nel presente recuperando le memorie, scagliando occhiate sul futuro,...
Alice canta Battiato e apre le emozioni a Legnano
20 Ottobre 2023 | Teatro Tirinnanzi - Legnano | Apertura Stagione 2023 - 2024 | Eri con me - Alice canta Battiato - Live con Carlo Guaitoli al pianoforte e Chiara Trentin al violoncello Alice (Carla Bissi) cantautrice, pianista e compositrice, merita di essere...
Verdi e La Traviata Liberty a Varese
Varese - Fontana dei Giardini Estensi | Varese Estense Festival Menotti 2023 | La Traviata - Regia di Serena Nardi; Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, diretta da Stefano Giaroli; Coro dell’Opera di Parma, diretto da Emiliano Esposito L'Amore è croce e delizia:...
Romeo e Rita: un cane e la sua umana
Conversazione con Rita Scimone | Dialogando con l'Autrice | Libro "Romeo, un cane, un esempio" Quel giorno, tornammo a casa con quel piccolo Labrador dal manto color latte... Il ricordo di lui, mi lascia senza fiato. Romeo, con i suoi novanta giorni di vita, non...
25 Agosto: La Traviata veste Liberty a Varese
25 Agosto 2023 | Giardini Estensi di Varese | La Traviata - Opera Lirica di G. Verdi - VEF Menotti 2023 Dir. Stefano Giaroli, Regia di Serena Nardi Nell'apertura de La Traviata, c'è tutta la sintesi di ciò che si snoda nei tre atti composti da Giuseppe Verdi. Si...
Emozioni tzigane a Villa Cagnola
46° Rassegna musicale "Musica in Villa Cagnola 2023"| Villa Cagnola - Gazzada Schianno (Varese) | Gli Tzigani di Budapest - 2 Agosto 2023 - Notte Tzigana in Villa Raccontare un evento, spesso, significa prima lasciarlo decantare, affinché possa depositarsi nel modo...
Alter Echo: Not an ordinary String Quartet
1 Agosto 2023 | Villa Reale di Monza - Cortiletto Liceo "Nanni Valentini" - in collaborazione con Teatro Manzoni di Monza | Alter Echo in "BaRock" La personalità di un violino – ed in genere degli archi - va presentata con delicatezza, eleganza, estro, senza che possa...