Un po' su di me...
… inizio proseguendo con i puntini di sospensione. Non si dovrebbe aprire un periodo così ma, parlare e discorrere di me, l’ho trovato sempre molto complicato. Potrei seguire gli interrogativi che, sia da bambini durante lo svolgimento di un testo descrittivo, sia da grandi per ricercare quel senso estremo di libertà, di eterno, di infinito, con cui pennellare il proprio quotidiano, intervengono in aiuto: “chi?”, “cosa?”, “dove?”, “come?”, “quando?”, “perché?”.
Ricerca, il termine che più sento mio, al quale appartengo. Per questo vocabolo, tendo occhi e gesti nel tentativo di recuperare le nicchie e le realtà nascoste e celate, eppure tanto luminose e vicine. Muovendosi nel territorio, spostandosi, intercalandosi tra silenzi e voci di vento, il desiderio di aggiungere una maglia in più alla rete di Natura e Bellezza, affinché ciascun lettore ed interlocutore, possa trovare quell’essenza ispiratrice, curiosa, profumata, un po’ femminile, combattiva!
anni
passioni
viaggi
cagnolinI
La mia esperienza

Come sono diventata una blogger?
Una blogger, io?! Ah, che investitura importante! In realtà ciò che scrivo e ciò che realizzo l’ho sempre definito un “pasticcio”, pure i dolci che condivido, offro, confeziono!
Sono arrivata ad essere definita così in un momento di cui serbo ancora il ricordo, sin nei minimi dettagli: una villa storica, un pomeriggio d’Autunno, i colori caldi e vivaci di un viola rossastro, la ricerca di quella fiamma da alimentare, propulsore di ogni respiro e attimo, un organizzatore seduto su una poltroncina nel salone dedicato alla mostra d’arte contemporanea.
Dopo l’immersione in quell’abisso di arte e bellezza, di umanità e condivisione di impegno solidale, il profumo di Storia, di un tesoro da rivelare, diretta all’uscita, sento dire <chi è quella ragazza?>. La risposta mi ha provocato una incredula vertigine: <una blogger>.
Forse non ho ancora realizzato appieno la mia identità, però è così che, durante il percorso, una frase è diventata un cartello indicatore, da cui proseguire!
Post Recenti
Esperienze, raccolta di visioni e immagini vive, che producono il senso delle emozioni.
Varese Estense Festival Menotti: un immenso Amore
Varese Estense Festival Menotti | Conferenza Stampa 19 Maggio 2022 presso il Salone Estense di Varese | Inaugurazione 14 Giugno 2022 presso il Salone Estense di Varese E' stato detto tanto ma essere presenti, toccare con ogni proprio senso il suono delle parole,...
Elena Dak: bella, come Venezia, come Sana’a
Elena Dak: bella! Non c'è nessun altro aggettivo che possa eguagliare questa Donna, seppur sia un termine corrente e forse banale. Una proposizione che prendo in prestito da Elena stessa che impiega il vocabolo per riferirsi ad una città meravigliosa, Sana'a, capitale...
Enrico e “La leggenda di Belle e la Bestia – il Musical”
Sono quasi le 14.00, l'ora dell'appuntamento. Ci si siede presso un tavolino, avvolti nel tepore che si schiude al caldo della Tarda Primavera, in una caffetteria storica vicina al Borgo - punto di riferimento per gli abitanti della Città che ha accolto l'artista...
Le proposte di Teatro Blu: Silvia & Roberto cercatori e pescatori di bellezza
È oramai due anni che incontro sempre con rinnovata meraviglia, la forza, l'energia squillante, la passione che brulica, lievita grazie alla "teatralità" che è Predicato, Verbo, Arte pura, espressione materica di un lavoro fine, minuzioso e geniale di Silvia Priori e...
Festival dell’Oriente in arrivo … a Malpensafiere
Conferenza Stampa 12 Maggio | La squisita presentazione di un evento esclusivo che apre a un Continente senza confini Cultura, folklore e tradizione unite al piacere, al divertimento, al gusto per trasmettere in quattro intense giornate la cultura dell'Oriente, dei...
Patrizia Notaro: un dialogo nel giorno della Grande Madre
Questa storia meritava di essere accudita e coccolata prima di poterla condividere, meritava il suo tempo, in fondo per ogni cosa c'è un processo di maturazione, ci sono variabili non calcolabili, attese verso cui portare pazienza. Pianeti e costellazioni hanno...
Marta Ossoli: la Pandora moderna, voce e verità dell’Arte
Marta Ossoli | Il Mito di Pandora | La Monaca di Monza | Saronno - 5 Maggio ore 21.00 Una delle ultime letture riguarda il libro "Pandora" di Susan Stokes-Chapman per l'editore Neri Pozza. Chiaramente la trama ha a che fare con il mito, la credenza è che sia esistita...
Varese all’Opera con i talentuosi del Barocco
La fusione di Enrico Pagano - e la Sua orchestra Canova - Serena Nardi, Sabrina Cortese, Giacomo Nanni con l'aria barocca che trabocca dalle opere rappresentate, divenendo un tutt'uno con Livietta e Tracollo prima, Apollo e Dafne infine, prendendo ogni spettatore. Un...
Una improbabile coppia scoppiettante: cosa non fa la neve?!
In mezzo ad una bufera siamo riusciti a svestirci, i fiocchi non si impigliavano tra le ciglia ma incorniciavano i pensieri di due improbabili esseri umani, divisi da una via che passava in mezzo ai campi. Erano lì, a pochi minuti di distanza e non si erano mai visti....
Chiara Zangarini e l’incontro con la Storia nei paesi nostri
Si passeggia tra le stradine del centro storico e alcuni si soffermano incuriositi dalle targhette di "Attività Storica" se presente da più di 40 anni senza interruzione di attività. Ma c'è un'altra Storia che fa vibrare e richiede un'attenzione minuta, una...
Ghost: storia di un amore
Aspettando questa Storia d'Amore, un classico intramontabile Pensiero Primo Io non lo conosco questo amore di cui tu parli. Me lo chiedi ogni volta, da quando ci siamo scontrati quel lontano pomeriggio di undici anni fa. Come posso risponderti se non ho toccato con...
Cento: il numero del ritmo e della pienezza al femminile, secondo Lella
Una scalinata che porta ad una sorta di podio, al di sotto vengono combinate ogni sessanta secondi le lettere di colei che è presentata. Un'enciclopedia per cui si dovrebbe compiere un buon esercizio quotidiano: leggere una pagina di questo volume e apprendere, giorno...
Pollock, due vite, un quadro e il dilemma tra vero e falso
Sono tre parole che dovrebbero possedere contorni chiari e netti - a tal proposito viene in mente la biblica citazione <Sia il vostro parlare: "Sì, il sì", "No, il no"> - eppure mandano in crisi. Si interpellano illustri professionisti e luminari - e le due...
Stefano ed il racconto di Cenerentola a passi di danza
Cenerentola non si può stravolgere, la sua storia merita di essere raccontata così com'è, senza riletture d'avanguardia o chiavi di interpretazione dal gusto troppo modernista. Questa è l'essenza che anima una produzione dai caratteri freschi e moderni, infatti sempre...
Far finta di Essere Sani: siamo tutti diversamente normali
Far Finta di Essere Sani: secondo appuntamento presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese per la stagione "Varese Re-Live" un progetto a più mani. La sala piano piano si riempie, la risposta c'è. Si incomincia con le presentazioni e le emozioni si mescolano tra l'attesa,...
Hair: capelli sciolti e irriverenti per creare speranza
Quando si parla di speranza la gente risponde. Quando c'è il bello, non si può starsene in disparte, si viene attratti, si viene richiamati, e di questa bellezza ne si vorrebbe a fiumi. Diventa un diritto ed un dovere, godersi lo spettacolo di ragazzi e ragazze...
L’ascoltare di Enrico: un’azione del cuore per portare a tutti la Musica
Un braccio levato, apparentemente ingessato in un tessuto inamidato, bianco, il profilo cupo attorniato da penombre. In realtà è il richiamo della concentrazione, è l'invocazione alle note che debbono vibrare ad un unisono equilibrato, in un preciso istante. Le dita...
Boomerang: quel legno piegato che ritorna
Bu-mar-rang, in una lingua appartenente ad una delle molte tribù aborigene. Ma questo strumento non era diffuso solo in Australia. Molti studi archeologici hanno portato alla luce in India, in Florida, in America, in Olanda, ritrovamenti di questi utensili/armi...
“Io Volo” e non solo: uno spazio per sperimentare il Territorio
Spazio Yak è una sorpresa nascosta nelle zone di periferia. Come quei corpi che vengono celati da indumenti neri, abbondanti, fuori taglia. Come quei luoghi improbabili, su cui non si scommetterebbero nemmeno i due soldi citati in un passo evangelico. Ma quei corpi e...
Daniele Vallet ed il suo primo Perché: divertirsi
"Daniele quale è il tuo primo perchè? Perché nove mesi in bicicletta, senza nessun agio, vivendo solo di ciò che il giorno e quel che si incontra o resta assente, propone? Perché il viaggio tra i giganti himalayani, in solitudine, con alcune cartine in mano e...
A dialogare con Violetta e Camelie: non sono solo storie!
Dicono così, gli esperti d'arte. Patrimonio dell'Unesco. So che nessuno di loro avrebbe potuto sostituirsi in questo ingrato compito! Attraversare mezzo tratto di Lombardia, su strade per nulla conosciute, col rischio di ghiaccio e gelo, immersi in un clima polare per...
Voglio andare sulla Luna, Io, e Tu?
Ho cercato di convincere tutti i medici che il mio fisico regge all'impatto della partenza della navicella spaziale, regge a quel periodo senza la gravità terrena! Voglio gridare ai medici che regge quel dannatissimo cuore nonostante abbia ventricoli capaci di ballare...
Padri, figlie, partenze, favole e realtà
Ah! Mi pare assurdo scrivere queste due parole. Nero su bianco, aggettivo e sostantivo, qualità e soggetto, vincolo e appartenenza, storia e domani, tu ed io. la tua: preso da mille impegni, dal tuo ego, dal tuo essere permaloso e dal tuo lavoro. La mia: dettata dalla...
Anita: la scoperta di Voce e Volto di una Roccaforte
Anita di Maria Franzè Incontrare la copertina di un libro e desiderare di entrare a farne parte conoscendo anzitutto l'artefice di un prodigioso esperimento di fisica e alchimia, è l'inizio non solo di una presentazione del frutto di un'autrice bensì, rappresenta il...
Giulietta e Romeo esistono per davvero e si raccontano!
Giulietta e Romeo esistono! Non è una diceria qualunque o voci paesanotte! La bella Capuleti e il baldo Montecchi affrontano la quotidiana fatica e bellezza del vivere, facendo conoscere, per chi incontrano e scontrano sul loro cammino, la più romantica storia...
Brulichii di Natalia e la Parrucca di Maria Amelia Monti
Era alle prese con una spazzola aggrovigliata ai capelli sintetici. Nei suoi movimenti si leggeva la fatica nel districare l'utensile da una chioma abbruttita, conservata con una cura inspiegabile, quasi equivoca visto il suo temperamento desolante nei confronti di un...
Tra Gru e Farfalle una stagione per un Nome: Elisabetta
Quante volte è capitato di cercare nel mare di Internet un tutorial di origami per costruire una Gru? Oramai siamo abituati a vedere di tutto su YouTube, la piattaforma Social più utilizzata per corsi, video-lezioni, istruzioni e tanto altro! L'origami e l'arte che ne...
Sei con Me: la risonanza di una Musica sulle note di Emiliano Toso
Sentire vibrare parole di gioia è possibile ed è un bisogno da troppo tempo tenuto latente. Non c'è nessuna oscura materia, semplicemente si va oltre e si accoglie, come il meraviglioso mondo che ci circonda, l'infinitesima particella di cui ci si compone, per cui...
Al Crotto del Sergente: un gioiello sussurrato lungo le vie per Como
I piccoli gioielli del Territorio si scovano nei modi più inaspettati, incredibili che troppo spesso passano scontati. Le commissioni, le faccende di un'economia domestica da portare avanti sono le cagioni di un moto, di un'uscita verso l'esterno, tra la piccola e...
Adornati di piume, oltre le cascate, ascoltando voci D’Angelo
Apro il dizionario, cerco tra le pagine ingiallite la lettera "S", sfoglio con pacata solerzia i fogli tanto delicati, sgretolabili se non trattati con devozione, scorro sino a trovare la parola cercata: "soubrette". Ecco il dizionario suggerisce tale definizione:...
Tutti alle Nozze, benedetti dalla Pioggia!
Le Nozze di Figaro (e di Susanna) - Musica di W.A. Mozart , Libretto di L. Da Ponte| Varese Estense Festival 2021 È proprio vero che ogni replica è in verità un battesimo, una fonte parlante e comunicante di messaggi, pensieri ed azioni capaci di arrivare in maniera...
Le tue scarpe sono Rosse?
"È Domenica, è un bellissimo giorno di Sole, non posso rinunciare al venticello fresco del lago per l'incontro di cui mi parlavi! Tesoro mi dispiace, ma ho bisogno di ricaricare le energie e poi, dai, sono temi che si conoscono, basta guardare un po' in televisione o...
Quando un Sogno di Mezza Estate è vivo, in carne ed ossa …
-Un Sogno, un sogno, oh! Sei fatto della stessa sostanza dei Sogni! -Carissimo, ancora citiamo Shakespeare, ed ancora non ci decidiamo a prendere il battipanni e fare la polvere ai divanetti, ancora non ci decidiamo a liberarci dell'argenteria! Fossimo nei salotti...
Lidia e Serena, madrine d’onore alle Nozze di Susanna
"Le Nozze di Figaro" : Opera Lirica di Wolfgang Amadeus Mozart, testi di Lorenzo Da Ponte (libretto tratto dalla commedia "Le mariage de Figaro" di Beaumarchais) Ogni volta che lo si rilegge e si assiste ad una sua riproduzione c'è quel brivido di scoperta. L'Opera ci...
Clara: la voce di un Cuore Grande
Clara: una voce poliedrica, capace di arrangiare tonalità di note e dipingere con gusto personale i differenti stili. Nella sua Voce si racconta! Bisogna sempre essere in movimento, saper calarsi nei panni di "macine" viventi, capaci di restare aggiornati, studiando e...
Parole, parole, parole! Nel Borgo se ne trovano Tracce…
E poi come trovare un equilibrio capace di armonizzare quegli estremi di povertà e ricchezza? Ci vogliono dimore adeguate e passione per costruire una grammatica nuova dove i predicati nominali sono rappresentati dai verbi "stare" ed "ascoltare"! Lei, insieme a...
La tua vita e la mia: i protagonisti siamo noi!
Parlare di un evento non è facile, pensare a come raccontarlo dandone una visione oggettiva ma anche empatica, è una impresa coraggiosa! Se poi si tratta di una presentazione relativa ad un libro in anteprima assoluta, davvero offrire spunti e visioni certe diventa...
Arie in giardino per ritrovarsi insieme
Arie in Giardino, musiche di festa, le tende rosse si alzano! Le belle notizie vanno curate con attenzione, bisogna cullarle, accoglierle nel proprio ventre e, nel momento ottimale, renderle alla luce, al giorno affinché portino vita! Le belle notizie hanno bisogno di...
Ballerine Nere Numero 33: non solo un libro
Due piedi calzanti un paio di ballerine in raso di seta nera, sono eretti accanto alla vetrata di specchi. Non una grinza, solo morbidezza e gli occhi, toccando quelle punte, ne apprezzano la setosità: ricordi di Estati in cui pesche giovani e mature, con la loro...
Quando si dice: “La Vita continua e sorride”
Il racconto di una vita nella Vita per un Uomo straordinario che ha saputo compiere un miracolo: è vivo, per sempre! La spirale di un respiro che trascende i corpi ed unisce le anime si vede nel cielo, in quest'aria ancora frizzante: l'Inverno non se ne vuole andare!...
Da Lilli e il Vagabondo a MI.NU : mani tese al servizio per l’altro
"MI.NU, professioniste in rosa per una vita a colori" : due donne, due cuori, tra i progetti nuove idee da conoscere per essere aiutati, nel territorio. Silvia un nome che evoca gli esseri abitanti dei boschi e delle foreste. Porta capelli corti colorati dalla linfa...
Villa Bossi: tra segreto, storia e Bellezza
C'è un segreto che aleggia, una serpentina di occhi secolari, l'immagine di mercanti che commerciano sale, l'oro fatto di granuli che sanno accendere il palato, conservano il pesce e le carni ed altri cibi, bruciano sulle ferite curandole, rendono sapido il...
L’Albero di Natale si fa … in una storia
C'era un tempo in cui molti uomini e molte donne, bambini e vecchierelli, non potevano disporre di addobbi e decori per il periodo di Natale. Non avevano nemmeno di che comporre un pasto completo e ago da cucito per rammendare le toppe! Ma quella bambina era ostinata....
Christmas Together… da una Vetrina per un Natale d’accendere
È tempo di vedere brulicare le strade delle vie pedonali di persone, vita, borse di cartone piene di regali che servono a generare bellezza e sostanza. L'aria fredda la si vede dalla nuvoletta di respiro che preme per una via di fuga: eh, proprio una fatica di questi...
Buffel: crocevia di incontri per un gelato che riscalda!
Sono a casa, davanti al caminetto, concedendomi questa meravigliosa possibilità di gustare del buon Gelato con sentori carichi di sogni e latte! Una crema così soffice, piena di particelle aerate, leggera e tanto contrastante con le scaglie di freddo che si stanno...
E non dite più “Ti amo” per raccontare l’Amore
Non lo sapevo, ma ti stavo aspettando. E se fosse questo il nuovo motto di dire 'Ti Amo'? Parlare d'amore è una cosa tanto assurda e strana di questi tempi! Chi parla d'amore con amore? Perché ci vuole delicatezza a trattare certi temi, senza rischiare di sciorinare...
A scuola dai Bambini per accendere la Speranza
Era il Primo Dicembre di molti secoli fa, anzi ben due Millenni sono trascorsi! C'era una distesa di sabbia dorata e l'orizzonte un po' curvo mostrava alla vista una sagoma strana. Il villaggio da cui osservavo l'avvicinarsi di quella figura avvolta dall'aura di...
Composizioni d’Autunno al Bosco Maestro … with & for Kids
Prendiamo un pomeriggio d'Autunno, nel mese di Novembre ad esempio. Prendiamo un libro antico che è conservato con cura nella libreria del Bisnonno: ah!, che peccato conoscerlo solo attraverso racconti vocali che si legano ad una figura centrale nella storia di questa...
Papusza: la bella romnì dal cuore non di porcellana ma profumato di bosco
"Papusza, una bambina orgoglio dell'umanità o grande vergogna alla comunità" (n.d.r dei Rom): le parole di una donna zingara alla nascita di questa Donna da scoprire tra essenze di bosco e corde di arpa... Il bosco mi ha allevata come ramo dorato, in tenda romanì...
Lisistrata: dalla Guerra alla Pace, il Timone al Gentil sesso
Per metà ateniese e per metà napoletana: è Lysistrata, una donna che se non fosse nata tale, sarebbe stata un Uomo-Maschio eccezionale! Il maschio alfa del Gentil Sesso. Ed ha tutta la bellezza e sinuosità che un corpo ed una mente di Donna deve avere! Lei,...