Lampedusa, screditata dallo sbarco dei migranti avvenuto negli ultimi anni, è in realtà l’isola perfetta: spiagge limpide, mare cristallino, ottima cucina e cordialità immensa degli abitanti.
Il tour perfetto racchiude il totale relax per tutta la famiglia, ed il divertimento assicurato per i più piccini. L’ideale sarebbe noleggiare una macchina per tutta la durata della vacanza e visitare le calette, il centro del paese ed il faro. Innumerevoli piccole spiagge tranquille e quasi “private”, perché non esistono servizi come animazione, musica o balli di gruppo.. solo il rumore del mare.
Spiagge che permettono ai più piccoli della famiglia di poter giocare in tutta serenità!
Lampedusa è un’isola poco “globalizzata”; si può respirare ancora l’aria delle tradizioni, della tranquillità, della loro cultura. L’ambiente e l’atmosfera ti fa sentire in famiglia e sempre ben accolta. Per gli abitanti del posto, non esiste distinzione tra “abitanti” e “turisti”; la serenità è garantita.
Per i bambini inoltre è una gioia trascorrere le ferie in una meta del genere, che può far vivere emozioni uniche: non esiste il lusso estremo, le regole ed i divieti, solo una gran voglia di vivere a pieno una località unica!
Ma i lampedusani non si limitano a questo: sull’isola sono presenti anche due associazioni.
- La prima riguarda il salvataggio e la riabilitazione delle tartarughe marine che hanno subito traumi per mano di pescatori;
- la seconda il recupero e la cura dei cani randagi. Questa grande sensibilità viene racchiusa dagli abitanti e trasmessa ai turisti, senza farla diventare un “business”.
Gli abitanti hanno voglia di raccontare la loro storia e di sensibilizzare più persone possibili riguardo questo terribile tema; i cani inoltre, dopo le giuste cure, potranno essere adottati gratuitamente, per poter garantire una vita migliore a questi piccoli esseri a quattro zampe.
L’emozione più grande la si può vivere in barca: al Vecchio Porto di Lampedusa sono presenti una ventina di barche “a gestione familiare” che, per pochissimi euro, permetteranno di trascorrere una giornata all’insegna della scoperta delle grotte e delle insenature dell’isola. Si potrà gustare dell’ottimo cibo locale, fresco ed a kilometro zero, bere in compagnia, fare il bagno in tratti di mare letteralmente “trasparenti” e, spesso, avvistare delfini e tartarughe! Nonostante il relax, è quasi impossibile non tornare un po’ bambini: la semplicità caratterizza quest’isola.
Inoltre, oltre ad essere a portata di tutte le famiglie, è alla portata di tutte le tasche: dall’alloggio sino ad una semplice granita, non è necessario “sborsare” chissà quali cifre. L’alloggio, i noleggi di auto e scooter, le escursioni ed il cibo sono ad un prezzo abbordabile per chiunque.
Due tappe sono impossibili da non fare!
- La prima è la visita al vecchio faro: la bellezza è indescrivibile e ci racchiude tutta la sua storia. Inoltre toglierà il fiato la vista, metri e metri di scogliera a picco su un mare blu, del quale non si può scorgere la fine.
- La seconda invece è l’isola dei conigli: si tratta di un piccolissimo isolotto vicino alla riva, che una volta ospitava tantissimi conigli. Oggigiorno, non ci sono più, ma in compenso c’è una piccola spiaggia mozzafiato: la particolarità di questo posto è che per essere raggiunto bisogna camminare per un’oretta, scendendo da un piccolo sentiero. In spiaggia non ci sono né ombrelloni né sdraio, solo la bellezza della natura, lontana dalle auto e dalla civiltà.
Lampedusa racchiude la serenità del posto e permette di allontanare chiunque dallo stress e dalla frenesia della quotidianità abituale.
È l’isola ideale per abbandonare impegni, pensieri e malessere: ci si potrà immergere in acque calde e pulite, si potrà dormire sotto al sole, mangiarsi del pesce appena pescato ed ammirare tramonti mozzafiato.
0 commenti