flexile-white-logo

L’ estate è addosso. Proteggiamoci per viverla al meglio

da | Giu 26, 2017 | Healthy & Beautiful, Salute e bellezza | 0 commenti

L’ estate è arrivata e già molti bagni sono stati fatti nelle acque salate del mare. Molti sentieri sono stati percorsi e la pelle ha già ricevuto sole, raggi e, chissà!, punture di insetti in abbondanza: l’abbiamo protetta bene dagli attacchi dei nemici?

In estate, attenzione ad andare a piedi nudi per boschi, spiagge e in piscina… possiamo incontrare animaletti poco simpatici!

Con il caldo il rischio di irritazioni ed infezioni aumenta!

Punture di zanzare, di insetti sono le esperienze estive più comuni. Sarebbe meglio proteggersi con repellenti acquistabili anche nei supermercati, accendere candele a base di citronella se l’intenzione è trascorrere il pomeriggio o la serata in terrazza.

Chi frequenta ambienti come piscina, palestra e va a piedi nudi su qualsiasi terreno si può contrarre una fastidiosa micosi. L’attenzione è importante anche quando state accarezzando un cane od un gatto non vostro, controllate sempre che il pelo sia uniforme; chiazze senza pelo potrebbero essere segnali di qualche presenza micotica. Il trattamento per gli umani consiste in pomate specifiche e, se il problema persiste, con preparati orali.

Anche le verruche possono comparire in seguito alla frequentazione di piscine e spiagge. Sembrano semplici calli invece sono sviluppate da un fastidiosissimo virus! Inizialmente è possibile curare il trattamento con soluzioni di acido lattico e salicilico, altrimenti si deve ricorrere alla rimozione chirurgica.

Camminando per i boschi è possibile che si venga attaccati senza che ce ne si accorga dalle zecche. Questi parassiti se non vengono rimossi immediatamente, possono provocare una malattia grave che colpisce il sistema nervoso. La rimozione deve essere fatta con cura, assicurandosi che venga estratta la testa della zecca.

Altri insetti antipatici sono le pulci umane e le cimici per la quale la prevenzione consiste nell’usare spray repellenti.

Api e vespe sono problematici poiché quando pungono iniettano veleno e, per molti costituisce un vero e proprio pericolo tanto da provocare lo shock anafilattico, costringendo la vittima a recarsi al pronto soccorso. In questi casi è bene portare sempre nella borsa il farmaco specifico salvavita!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts: