L’ acne è la manifestazione di un processo infiammatorio che colpisce il volto, nella maggior parte dei casi, e coinvolge sia il follicolo pilifero che la ghiandola sebacea ad esso associata. L’acne è presente soprattutto nei giovani adolescenti. I rimedi non sono univoci ma, cambiano in base al tipo di acne da trattare.
Le cause sono da ricercarsi nei fattori ormonali scatenanti una produzione di sebo eccessiva, presenti soprattutto nella fase di sviluppo dell’adolescente. Ma l’acne può essere il risultato di periodi molto stressanti sia da un punto di vista fisico che psicologico. Può derivare da fattori genetici, dall’uso o dal maneggio di sostanze chimiche.
Però, individuata la causa, o le cause, perché possono essere molteplici, è necessario fornire una cura, un rimedio ad hoc. L’ acne per le sue caratteristiche è decisamente anti-estetica soprattutto nella mente di ragazzini o ragazzine che ogni giorno devono uscire di casa e affrontare gli amici. E, nel caso di adulti, affrontare la giungla sociale!
Rimedi naturali per l’acne
Senza ricorrere a pomate o preparati di natura sintetica, che a lungo andare possono danneggiare la pelle, qui vediamo dei rimedi naturali per l’ acne.
Le creme naturali sono molto adatte per iniziare un trattamento a lungo termine sulla pelle. La zona colpita dall’acne va preparata lavandola con acqua tiepida, per favorire l’apertura dei pori. Procedere con l’applicazione. Solitamente le creme più consigliate sono a base di Bardana, poiché stimola l’attività depurativa e decongestionante della cute. Molto lenitiva, ha anche una funzione antibatterica e antimicrobica. L’estratto di Bardana è impiegato anche nella preparazione di infusi indicati per la corretta diuresi dell’organismo. Un’altra crema consigliatissima è a base di Aloe, ottima per le proprietà lenitive e cicatrizzanti. L’estratto di Biancospino solitamente è aggiunto alle creme naturali per le sue caratteristiche antiinfiammatorie.
Attenzione però! Quando acquistate qualsiasi tipo di crema dovete assicurarvi che non contengano oli: la vostra pelle è già untuosa e non dovete aggravare la situazione!
La pulizia del viso è importante e, una maschera a base di argilla dona sollievo e combatte l’acne. Eseguite periodicamente l’applicazione di argilla (preparata con dell’acqua per ottenere un composto non troppo fluido): questo favorisce l’eliminazione di molte impurità. La pelle dopo il trattamento (circa 20 minuti) risulta molto asciutta e secca. Applicate la vostra crema.
È possibile preparare creme o impacchi con oli essenziali quali Timo, Limone, Cedro, Bergamotto. Le proprietà degli oli essenziali sono notevoli ma per il loro impiego è bene chiedere consiglio alla vostra erboristeria di fiducia. Così come per un altro rimedio naturale che agisce internamente però: i Fiori di Bach. Nel vostro percorso di guarigione, sono molto utili e, senza accorgervene avrete grandi cambiamenti! Il fiore prescelto per la depurazione è Crab apple.
Scegliete il vostro rimedio, chiedendo consiglio e buona cura!
0 commenti